Studio Dentistico Isis Dental
Studio Dentistico Isis
Tel: 0036 94 339 155
Tel: 0036 30 417 84 87
H-9700 Szombathely,
Thököly u. 16.
- Impiantologia
- Protesi
- Trattamenti di mantenimento odontoiatrico
- Cure odontostomatologiche
- Diagnostica generale
- Inlay - onlay-veneer
- Odontoiatria e stomatologia estetica
- Titanio
- Zirconio, YZ-cubes
- Galvanizzazione



Informazione dei viaggi


Protesi
Protesi fisse: corone, ponti, onlay o impianti
Protesi mobili o combinate: dentiere superiori, inferiori e corone telescopiche.
Protesi fisse
La corona e' una protesi che ricopre la superficie adeguatamente levigata del dente. I materiali con cui viene realizzata possono essere: porcellana, metallo, porcellana bruciata su metallo oppure corone galvaniche.
Ponti e parti di ponti
Protesi composta da vari denti artificiali, che si fissa ai denti naturali ancora sani. I componenti di un ponte sono: i pilastrini, l'ancora e il corpo del ponte. Il pilastrino é la parte di appoggio e puó essere un moncone di dente o una protesi. L'ancora é l'elemento di collegamento del ponte al pilastrino. Il corpo é la parte che sostituisce i denti mancanti.
La sua realizzazione richiede minimo due sedute. Nella prima si preparano i denti grazie ad un calco e si riceve una corona provvisoria. Dopo 5 giorni lavorativi si procede all'applicazione del ponte.
Le protesi fisse vengono fissate con un cemento speciale<./h3>
Titanio
Nel nostro laboratorio si possono scegliere vari materiali per la realizzazione delle protesi
- Esistono varie possibilita' di scelta anche per chi soffre di allergie
- I materiali da noi utilizzati sono resistenti e molto duraturi
- I nostri materiali sono altamente resistenti alle diverse sollecitazioni
- Siamo in grado di soddisfare qualsiasi esigenza, sia di forma che di colore
- I nostri prezzi sono convenienti per tutti
Corona di oro senza rivestimento di ceramica
Corona con base di oro e rivestimento completo di porcellana
Corona di oro galvanica con rivestimento di ceramica
La parte metallica della corona viene realizzata con la tecnica della galvanizzazione. Senza materiali di lega e additivi si ha un oro puro al 99,8%, molto ben tollerabile da parte dell' organismo.
Corona galvanica: ha la parte metallica realizzata con la tecnologia della galvanizzazione, in modo da adattarsi perfettamente al modello, ed é inoltre molto sottile. Tutto cio' permette di creare una copertura di porcellana piú spessa - ed esteticamente piú gradevole - da applicarsi alla corona di ceramica metallica. Un altro vantaggio é la purezza al 99,8% dell'oro privo di metalli in lega, molto ben tollerabile da parte dell'organismo .
Altri vantaggi:
-
- difesa dei tessuti connettivi, nervosi e vascolari del dente,
- realizzazione con procedimenti di altissima precisione,
- applicazione mediante cemento a base di fosfato inerte ,
- impiego esclusivo di materiali biocompatibili (ceramica e oro),
- prevalenza di ceramica (effetto estetico e abilitá manuale),
- colore dorato della base,
- ampio spettro di impiego (denti frontali e laterali),
- prognosi conveniente e di lunga durata,
- spese di realizzazione contenute.
Esistono soluzioni anche per quanto riguarda la realizzazione di ponti galvanizzati piú corti. Le parti intermedie sono tuttavia ricoperte da leghe di metalli nobili adatti soprattutto alla bruciatura, vengono assemblate con ancoraggi galvanizzati senza saldature oppure saldate con il laser o con un collante e infine completamente ricoperte di ceramica.
Corona con base di zirconio e rivestimento completo di porcellana
Abbiamo introdotto da pochissimo protesi completamente di ceramica senza metalli www.vita-in-ceram.de
I vantaggi dello zirconio:
-
- é privo di metallo ed é perció indicato per i soggetti allergici
- ha una lunga durata ed é resistente alle sollecitazioni
- é di grande effetto estetico
- se ne puo' ricavare qualsiasi colore personalizzato
- non si macchia con nessun materiale pigmentante esterno
- viene realizzato con la tecnologia CAD/CEM dell'azienda Sirona (www.sirona.de)
Dente imperniato
Se non abbiamo la possibilitá di applicare una corona, una soluzione soddisfacente é l'uso dei cosiddetti "perni": una protesi viene ancorata con un perno al dente sano piú vicino e adatto, o viene appoggiata ad un moncone la cui radice e' stata devitalizzata. Infine, nel caso di denti ancora sani, é possibile impiantare la protesi accanto alla polpa dentaria. Il suo impiego serve anche a rinforzare il resto della corona.
Nella gran parte dei casi consigliamo una corona che copra completamente i denti imperniati.
Protesi mobili
Dentatura completa
La dentatura completa é indicata
- in caso di totale mancanza di denti sulla mandibola
- se non ci sono altre soluzioni, né anatomiche né finanziarie
I vantaggi sono:
- la velocitá con cui si realizza un prodotto di soddisfacente effetto estetico, nonché la possibilitá di ristabilire a breve la funzione masticatoria
- la disponibilitá della protesi in ogni colore e forma
Ma ricordiamone anche gli svantaggi:
- la protesi richiede di essere rimossa e accuratamente pulita quotidianamente
- la protesi viene realizzata in materiale plastico, offre poca resistenza alle sollecitazioni, anche se si puó rendere piú duratura e resistente rinforzandola con piastre e reti metalliche
- é difficile abituarsi a questo genere di protesi
- i denti di plastica possono macchiarsi
Protesi combinate
Qualora mancassero molti denti, é possibile ricorrere a protesi realizzate con diversi materiali. Alle corone di ceramica si possono abbinare protesi in leghe di metalli nobili o combinati con materiali plastici.
Una parte e' incorporata alla corona del dente, l'altra alla dentiera.
Altri elementi molto importante delle protesi combinate mobili sono le piastre di metallo.
La piastra di metallo e' la base della protesi.
Le piastre che usiamo nel nostro laboratorio sono prive di nichel, vengono realizzate in oro oppure in titanio. Hanno il vantaggio di richiedere spazio minore, per il fissaggio, rispetto alla plastica.
Ecco i vantaggi delle protesi combinate:
- sono comode e di alto effetto estetico
- sono sicure ed é facile abituarsi a portarle ed usarle
- si possono realizzare in metallo anallergico oppure
- in acrilato anallergico VITA-PAN.
In casi speciali le protesi mobili utilizzano corone telescopiche, che assicurano un fissaggio senza punti di tensione, e quindi indolore. Le protesi di questo tipo sono dette telescopiche perché hanno una doppia corona, ovvero due corone che scorrono una nell'altra, impedendo il movimento della parte estraibile. La prima corona é incorporata nel dente sano piú vicino, l'altra nella parte rimovibile. Anche questa protesi richiede rimozione e pulizia quotidiana. A chi porta una dentiera parziale o completa consigliamo la gamma dei prodotti Blend-a-dent e Corega Tabs.
Leghe metalliche da noi utilizzate e distributori:
Titanio:
Girrbach: www.amanngirrbach.de
Leghe in oro:


- Hafner: www.c-hafner.de
- Elsa: www.elsa-dental.com
- Degussa: www.degussa.de
Leghe prive di nichel:
- Bego: www.bego.com
- Metaplus: www.azpartner.ch
Materiali di rivestimento:
- VITA TITAN www.vita-zahnfabrik.de
- VITA VM 13 www.vita-zahnfabrik.de
- VITA VM 9 www.vita-zahnfabrik.de
- VITA VM 7 www.vita-zahnfabrik.de
- GRADIA www.gceurope.com
- E.MAX http://www.ivoclarvivadent.com/
Galleria
Laboratorio odontotecnico
Laboratorio
Tel: 0036 94 320 978
Tel: 0036 30 946 34 91
- Laboratorio (Vitadent)
- Zirconio, CAD-CAM
- Titanio
- Impianti
- Tecnologia galvanica
- Metalli nobili
- Inlay-onlay-veneer
- Protesi telescopiche






