Studio Dentistico Isis Dental
Studio Dentistico Isis
Tel: 0036 94 339 155
Tel: 0036 30 417 84 87
H-9700 Szombathely,
Thököly u. 16.
- Impiantologia
- Protesi
- Trattamenti di mantenimento odontoiatrico
- Cure odontostomatologiche
- Diagnostica generale
- Inlay - onlay-veneer
- Odontoiatria e stomatologia estetica
- Titanio
- Zirconio, YZ-cubes
- Galvanizzazione



Informazione dei viaggi


Inlay - onlay-veneer
Quando il dente parzialmente danneggiato non viene otturato direttamente dal dentista con un materiale dello stesso colore del dente, parliamo di inlay oppure onlay. Attualmente é questo il prodotto offerto dalla moderna tecnologia, di migliore effetto estetico: il laboratorio odontotecnico prepara l’intarsio per l’interno del dente con la lavorazione IPS e max CAD. Il materiale usato é la vetro-ceramica (litio-disilicato) , biocompatibile e molto stabile, pertanto molto durevole. Grazie alla sua omogeneitá é delicato rispetto ai denti antagonisti. L’alto effetto estetico del vetro-ceramica é dovuto alla sua trasparenza, che offre un’articolazione perfetta .
Presso il nostro laboratorio troverá un'ampia scelta di materiali
Oro
Il vantaggio risiede nel fatto che diminuisce le carie secondarie e la loro ulteriore formazione sotto la protesi. Inoltre, l'oro si integra ottimamente con i bordi ancora sani dei denti e non provoca assolutamente allergie. Accanto all'oro puro vengono utilizzati come materiali ulteriori solo metalli nobili, quali platino, palladio, ecc.
Base in oro e copertura in porcellana
Ottenuta con la tecnologia galvanica, differisce dalle soluzioni precedenti per il fatto che una copertura di porcellana viene applicata sull'inlay a base oro. L'odontotecnico lascia poi tutto intorno al bordo della protesi un bordo dorato per un fissaggio ancora piú preciso. I vantaggi di questa soluzione sono gli stessi appena citati.
Base in ossido di zirconio+porcellana
Si tratta di una protesi priva di metalli, da noi consigliata in caso di allergie agli stessi. Ha un'alta resistenza, puo' essere realizzata in splendidi colori e si integra benissimo con le parti di denti rimanenti.
"Veener" (faccette estetiche)
I denti rotti, macchiati o mal disposti nell'arco dentale, possono essere trattati con i cosiddetto veneer.
Il veneer é una faccetta in ceramica sottile che viene incollata sul dente. Per poterlo applicare basta limare appena la superfice del dente naturale, con pochissimi fastidi per le operazioni da farsi in ambulatorio. Il risultato é affascinante, ci sembrerá di avere sui denti un nuovo smalto . Il procedimento é capace di ridarci un sorriso perfetto.
Il vetro-ceramica IPS oggi é la soluzione piú estetica e piú funzionale. Il paziente avrá la sensazione di massima naturalezza e la sostituzione sará evidente solo al suo dentista.
Si tratta di un procedimento di ricostruzione molto gradito ai pazienti, visto che si ottengono risultati di grande effetto in breve tempo. Pigmentazioni provenienti dall'interno dei denti, oppure macchie che non possono essere rimosse neppure dalla pulizia professionale eseguita dai dentisti, si possono coprire ottimamente con questo metodo senza dover rinunciare alla propria, sana dentatura originale. Il materiale utilizzato é la cosiddetta ceramica priva di metallo.
Un odontotecnico prepara uno strato sottile di porcellana, un guscio (faccetta estetica) che viene poi applicato lungo i lati del dente. Questo sistema é indicato anche per integrare denti molto erosi o per coprire spazi fra i denti stessi. Il maggiore utilizzo avviene a favore dei denti frontali. Lo strato applicato possiede una trasparenza naturale che permette una successiva modifica del colore, personalizzato sul cliente. Lo strato coprente si adatta ottimamente ai denti vicini, in ogni situazione di luce. La superficie e il colore restano invariati negli anni. É molto difficile che si formino incrostazioni su una superficie straordinariamente dura, minimo é anche il rischio di gengiviti. Il trattamento é consigliato anche a pazienti che soffrano di allergie ai metalli. La preparazione delle faccette richiede due sole sedute: durante la prima si preparano i denti, si realizzano un calco ed una protesi provvisoria. Nella seconda vengono applicate le faccette fisse. Sconsigliamo l'applicazione dei veneer su denti le cui radici siano state sottoposte a lunghi trattamenti o terapie (piu' di tre o cinque anni), come anche su denti frontali che contengano otturazioni molto vaste.
Galleria
Laboratorio odontotecnico
Laboratorio
Tel: 0036 94 320 978
Tel: 0036 30 946 34 91
- Laboratorio (Vitadent)
- Zirconio, CAD-CAM
- Titanio
- Impianti
- Tecnologia galvanica
- Metalli nobili
- Inlay-onlay-veneer
- Protesi telescopiche






